martedì 8 gennaio 2008

Alimentazione e salute delle immigrate cinesi in Spagna

Uno studio condotto su un campione di donne cinesi compreso tra i 18 e i 40 anni emigrate in Spagna ha messo in luce quali sono i cambiamenti che il loro comportamento alimentare subisce.

Innanzitutto si rileva una omogeneità della popolazione immigrata cinese quanto a età: tutte si trovano in età lavorativa e riproduttiva e tutte hanno un livello culturale medio. A livello biologico, le donne cinesi emigrate presentano una massa grassa più grande in rapporto all'indice di massa corporea; la distribuzione della massa grassa nella zona addominale è indice di possibili complicazioni cardiovascolari. Ciò può essere attribuito al maggiore consumo di latticini rispetto al paese di origine e dalla leggera riduzione del riso a favore di altri tipi di carboidrati. Tale consumo, ad ogni modo, viene ben bilanciato da un'elevata fruizione di verdure, cereali e frutta.

Meritevoli di attenzione sono i cambiamenti che interessano la salute sessuale delle donne: dopo l'emigrazione, il ciclo diventa irregolare (nel 27,5% delle donne in Cina, nel 36,4% in Spagna) e doloroso (nel 45,1% delle donne in Cina, nel 59,2 in Spagna). Inoltre, viene fatto un uso maggiore dei metodi anticoncezionali (nel 55,2% delle donne in Cina, nel 62,1% in Spagna). Tra i sistemi, la spirale resta la più utilizzata (79%), seguito dal preservativo (16%) e dalla pillola (5%).

Infine è doveroso sottolineare come la permanenza in Spagna induca le donne di origine cinese all'uso di tabacco e alcol. Mentre in Cina nessuna donna del campione studiato faceva uso di queste sostanze, in Spagna, entro 5 anni di soggiorno, è il 3,1% dei soggetti che fuma e il 6,3% che beve. Oltre i 5 anni di soggiorno nel paese mediterraneo, le donne che consumano tabacco sono il 40%, mentre quelle che consumano alcol sono il 41,1%.


Fonte: C. Prado Martinez, F. Rovillé-Sausse, L. Aguado, "L'alimentation eta la santé des femmes migrantes d'origine chinoise en Espagne", Migrations santé, n° 129, 2006


Nessun commento: