mercoledì 6 febbraio 2008

I provvedimenti lasciati in sospeso

Lo scioglimento delle Camere ha portato alla sospensione di numerosi provvedimenti che, a stadi diversi, erano in discussione. Si ricordano, tra gli altri:
  • la delega per la modifica della disciplina dell' immigrazione e delle norme sulla condizione dello straniero;
  • il disegno di legge sulla non autosufficienza, che fissa i Livelli essenziali di assistenza per le persone non autosufficienti e contiene anche l'istituzione del Fondo per la lotta alle povertà estreme e del Fondo di solidarietà sui mutui per l’acquisto della prima casa e misure per il riordino dei congedi parentali;
  • le norme per la promozione del welfare familiare e generazionale;
  • il nuovo testo sulle droghe;
  • la nuova legge sulla prostituzione;
  • le nuove norme sulla cittadinanza;
  • le norme per la tutela dei diritti della partoriente, la promozione del parto fisiologico e la salvaguardia della salute del neonato;
  • le disposizioni penali contro il grave sfruttamento dell'attività lavorativa e interventi per contrastare lo sfruttamento di lavoratori irregolarmente presenti sul territorio nazionale (anche attraverso l’estensione dell’art.18 sulla protezione sociale di chi denuncia i propri sfruttatori, previsto dalla legge sull’immigrazione e oggi applicata per le vittime della tratta);
  • le norme in materia di sensibilizzazione e repressione della discriminazione razziale, per l'orientamento sessuale e l' identità di genere;
  • il provvedimento di ammodernamento del Sistema sanitario nazionale;
  • le misure di sensibilizzazione e prevenzione, nonché repressione dei delitti contro la persona e nell' ambito della famiglia.
Cosa ne sarà del "tesoretto", l'extragettito destinato alle riforme di carattere sociale? E' possibile, in piena campagna elettorale, che Parlamento e Consiglio dei Ministri si riuniscano per la conversione dei decreti in scadenza? Se no, il prossimo governo avrà la volontà di riprendere in mano questi fondamentali temi?

Fonte: Redattore sociale

Nessun commento: